Marine Litter Art - il Concorso per gli eco-artisti

Gli artisti selezionati ed iscritti regolarmente al concorso saranno ospitati gratuitamente (con formula pensione completa e alloggio in bungalow) dal 3 all’8 luglio presso la struttura “Eraclea Minoa Village” nell’ambito di un campus organizzato dall'Oasi Marevivo di Eraclea Minoa (AG).
- la sezione Materiale naturale spiaggiato e/o incendiato: opere derivanti dal riuso di materiale naturale spiaggiato (legno, tronchi, rocce etc.) e/o degli alberi presenti nella porzione di bosco di Bovo Marina colpita dall’incendio e messa a disposizione dal Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale della Regione Siciliana – Ufficio di Agrigento
Ogni autore potrà partecipare ad una sola sezione o ad entrambe, con il limite di massimo un'opera per sezione. L'organizzazione sarà presente per dare supporto agli artisti qualora lo richiedessero e qualora l’attrezzatura personale non risultasse sufficiente, purchè ogni esigenza sia preventivamente concordata con l’organizzazione.
Art. 5 - Modalità di iscrizione
L’ iscrizione al concorso prevede il versamento della quota di € 25,00 a partecipante comprendente il tesseramento a Marevivo e l'assicurazione individuale.
Entro il 30 Maggio 2017 ogni partecipante dovrà inviare all'indirizzo e-mail sicilia@marevivo.it:
- l’apposita scheda di iscrizione, allegato A, compilata in ogni sua parte e firmata;
- breve nota biografica (completa di notizie generali, portfolio opere ed eventuali attività espositive svolte nel campo artistico).
L'oggetto della mail deve riportare il nome del contest “CONCORSO MARINE LITTER art ”.
Il versamento della quota di tesseramento dovrà essere effettuato dopo aver avuto la conferma della propria selezione e non oltre il 30 giugno con bonifico bancario sul c/c intestato a Marevivo Sicilia IBAN IT45Z0617516601000000185980
Art. 6 - Selezione
Nel caso in cui le domande di iscrizione dovessero superare il numero di posti disponibili, l'organizzazione provvederà ad effettuare una selezione sulla base dei curricula artistici pervenuti.
Art 7 - Giuria
Al termine del Campus una giuria costituita da un rappresentante di Marevivo Sicilia, un rappresentante dell'azienda Catanzaro Costruzioni ed il direttore artistico della manifestazione esaminerà le opere e decreterà i vincitori delle due sezioni. Il giudizio sarà insindacabile e inoppugnabile.
Art. 8 - Premio
Il concorso prevede l’assegnazione di un premio alle opere che meglio esprimeranno i concetti di sostenibilità e riutilizzo dei rifiuti. I vincitori delle due sezioni del concorso si aggiudicheranno ciascuno un premio in denaro del valore di € 500,00.
Art. 9 - Esposizione delle opere artistiche
Tutte le opere in concorso saranno esposte in una mostra temporanea che si svolgerà nel periodo estivo presso l'Oasi Marevivo di Eraclea Minoa-Bovo Marina ed una itinerante nei comuni patrocinanti. Successivamente le opere della sezione “Marine Litter” saranno consegnate all'azienda Catanzaro Costruzioni che ne organizzerà una mostra permanente presso la propria sede di C.da Matarana di Siculiana, mentre le opere della sezione “Materiale naturale spiaggiato e/o incendiato” rimarranno in esposizione nella zona oasi di Marevivo a perenne fruizione dei visitatori del luogo.
Scarica la scheda d'iscrizione