IL TUO 5X1000 A MAREVIVO
Non ti costa nulla e protegge il MARE
CON LA TUA FIRMA LIBERIAMO IL MARE DALLA PLASTICA
La tua firma per il 5x1000 diventerà pulizie di spiagge e fondali dai rifiuti, rimozione di plastica galleggiante dal mare, attività di sensibilizzazione e educazione ambientale, salvataggi degli animali marini in pericolo e leggi per la tutela del mare.
CODICE FISCALE:
06922630584
Come posso donare il mio 5x1000 a Marevivo?
Nel riquadro dedicato della scheda per la destinazione del 5×1000 della dichiarazione dei redditi firma e inserisci il nostro codice fiscale.

Entro quando posso donare il 5x1000?
- Entro il 30 settembre / 2 ottobre 2023, se compili Modulo 730
- Entro il 30 novembre 2023, se compili il Modello Redditi Persone Fisiche
- Entro il 30 novembre 2023, se sei esonerato dalla dichiarazione e utilizzi la scheda contenuta nella Certificazione Unica. Ricorda di firmarla e consegnarla in busta chiusa a un ufficio postale (gratuitamente), CAF o al commercialista (di norma dietro corrispettivo).
Perché donare il 5x1000 a Marevivo?
In azione
Marevivo scende in campo continuamente con i suoi volontari, coinvolgendo e sensibilizzando i cittadini, per ripulire spiagge e fiumi, quest’ultimi veri e propri nastri trasportatori dei rifiuti in mare. Negli anni sono state raccolte tonnellate di rifiuti e dai fondali marini oltre 9.000 pneumatici. Servono azioni concrete per combattere l’inquinamento e siamo convinti che in prima persona dobbiamo “sporcarci le mani” per un “mare pulito”.
Leggi a tutela del mare
Con le sue attività e campagne, Marevivo fa pressione ai Governi per ottenere leggi efficaci e concrete per combattere la marine litter e proteggere il nostro ecosistema marino e le sue specie. Tra le ultime battaglie vinte: la legge per la messa al bando delle microplastiche nei cosmetici e dei cotton fioc non biodegradabili e il divieto di pesca delle oloturie. Prossimo obiettivo la legge Salvamare per proibire la produzione di plastica monouso e per permettere ai pescatori di smaltire i rifiuti ripescati.
© Dario Nardi
Educazione ambientale
Marevivo punta a sensibilizzare le nuove generazioni, futuri custodi del mare, con i suoi progetti eco didattici. Tra questi Delfini Guardiani, campagna attiva dal 2010 e che coinvolge circa 2000 ragazzi delle classi elementari, medie e pluriclassi delle isole minori, e Nauticinblu rivolto agli studenti degli istituti nautici per diffondere la tutela dell’ambiente e la sostenibilità delle nostre risorse marine.
Proteggiamo la vita marina
Marevivo dal 1985 lavora per contrastare la pesca eccessiva e illegale, sensibilizzando sull’importanza di ridurre il consumo di pesce, spingendo per l’istituzione di aree marine protette ed attraverso azioni di advocacy per leggi a tutela della biodiversità marina.
Insieme si può
“Ognuno di noi può fare la differenza” ne siamo convinti ed è per questo che lanciamo campagne di sensibilizzazione per spingere cittadini e consumatori a riflettere sui loro singoli gesti. L’unico modo per contrastare l’inquinamento marino è essere coscienti e attivi in prima persona. Tutto parte da noi, anche il cambiamento che ci auguriamo di diffondere attraverso le nostre attività.
Domande frequenti
Ha un costo per me donare il 5 per mille?
Il 5 per mille è una frazione dell’Irpef. Non rappresenta alcun costo aggiuntivo per te. Se non dichiari la sua destinazione, viene ugualmente versato allo Stato.
Come sono sicuro che il mio 5 per mille andrà a Marevivo?
Firmando nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale etc” e inserendo nell’apposito spazio il codice fiscale di Marevivo: 06922630584
Posso donare anche se non presento la dichiarazione dei redditi?
Sì, anche se non presenti la dichiarazione dei redditi, puoi ugualmente donare il 5xmille. Compila e consegna la scheda relativa alla destinazione del 5Xmille allegata al modello CU presso un ufficio postale o un CAF. I termini di scadenza per la presentazione sono gli stessi della dichiarazione dei redditi.
Cosa succede se non indico il codice fiscale nel modulo della donazione?
Se non viene specificato il codice fiscale, la cifra non verrà attribuita a Marevivo, ma suddivisa tra le diverse associazioni in base al numero di preferenze ricevute.
Quali sono le scadenze per la presentazione delle dichiarazioni 2022?
Il termine per la consegna del 730 è: 30/09/2023 – 2/10/2023
Il termine per la consegna del modello UNICO è il 30/11/2023



