Skip to main content

Politiche ambientali

Lottiamo per leggi più giuste
a tutela del Pianeta

Azioni

È indispensabile l’impegno di tutti
per salvare il Polmone Blu della Terra

Successi

Attività in corso

Petizioni

Impegno internazionale

Il mare gioca un ruolo fondamentale nel regolare il clima del Pianeta, produce oltre il 50% dell’ossigeno che respiriamo, con una funzione paragonabile a quella delle foreste tropicali, e assorbe circa un terzo dell’anidride carbonica in eccesso immessa nell’atmosfera dalle attività antropiche. 

Negli ultimi anni, però, le risorse ittiche si stanno esaurendo, gli habitat terrestri e marini sono sempre più inquinati dalle attività antropiche, la biodiversità è a rischio e gli oceani stanno diventando sempre più caldi e acidi. La pesca dissennata e illegale che sta stravolgendo l’intera rete trofica e l’inquinamento sempre più esteso stanno mettendo a serio rischio le funzioni vitali per il pianeta svolte da mari e oceani.

Il nostro futuro dipende dallo
stato di salute del Mare

È fondamentale agire attivamente

È per questo che Marevivo  è impegnata costantemente in azioni di sensibilizzazione dei Governi per ottenere leggi efficaci e concrete finalizzate alla conservazione e alla difesa dell’ecosistema marino e delle sue specie. In particolare, tra le ultime battaglie vinte per combattere la minaccia della marine litter: la legge per la messa al bando delle microplastiche nei cosmetici da risciacquo e dei cotton fioc non biodegradabili, per la conservazione

della biodiversità, il divieto di pesca delle oloturie, specie fortemente minacciata dalla pesca eccessiva. In fase di approvazione la legge Salva mare per permettere ai pescatori di smaltire in banchina i rifiuti pescati in mare. Marevivo lavora attivamente anche all’istituzione di Aree Marine Protette che sono un elemento fondamentale per la protezione del nostro mare.

SEMPRE ATTIVI
Per la difesa del Mare

Obiettivi raggiunti

LEGGE APPROVATA

Stop Microplastiche nei
cosmetici da risciacquo

LEGGE APPROVATA

Stop Cotton Fioc
non biodegradabili

DECRETO APPROVATO

Stop alla pesca
delle oloturie

SENTENZA STORICA

La pesca del dattero di mare è reato ambientale

APPROVATA

LEGGE SALVAMARE

La Legge che permettere ai pescatori di portare a terra la plastica finita nelle reti

VAI ALLA PAGINA

Azioni in corso

DIRETTIVA SUP

#StopSingleUsePlastic per la messa al bando delle plastiche monouso

DEPOSITO CAUZIONALE

Per incentivare al massimo il riciclo degli imballaggi e abbattere la dispersione dei rifiuti nell’ambiente

Petizioni attive

Stop Massacro
Delfini a Taji

Firma

StopMicrofibre

Firma

No ai Grandi eventi su spiagge e siti naturali

Firma

FIRMA LE PETIZIONI MAREVIVO
Un minuto del tuo tempo può salvare gli Oceani

Impegno internazionale

Stiamo rafforzando la nostra cooperazione internazionale attraverso accordi, incontri, eventi e progetti comuni.

Vai alla pagina

Marevivo si impegna a livello nazionale e internazionale per la difesa del mare.
Sostieni le nostre azioni.
Il Mare ha bisogno di Te.

Dona

Blue News

Blue NewsBlue News Politiche AmbientaliComunicati stampa
29/09/2023

Granchio blu: associazioni e ricercatori preoccupati per la proposta dello ‘strascico’ sottocosta

Il WWF, Greenpeace Italia, Legambiente, Marevivo e MedReAct esprimono forte preoccupazione rispetto alla richiesta di una deroga del…
Blue NewsBlue News Politiche AmbientaliBlue News Tutela della Biodiversità
28/09/2023

Pesca sostenibile: il convegno FEAMP nell’Area Marina Protetta di Capo Milazzo

L’Area Marina Protetta “Capo Milazzo”, in accordo con gli obiettivi del FEAMP 2014-2020 riguardanti lo sviluppo di una…
Blue NewsBlue News Politiche AmbientaliBlue News Tutela della Biodiversità
10/08/2023

MASE: adottata la Strategia Nazionale per la Biodiversità

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha firmato il decreto che adotta la Strategia nazionale…
Blue NewsBlue News Politiche Ambientali
12/07/2023

Speranza per il futuro dell’ambiente: l’Europarlamento approva la Nature Restoration Law

Le oltre 200 organizzazioni italiane, tra cui Marevivo, che hanno aderito al Manifesto per la Nature Restoration Law,…