Skip to main content
Attività archiviate

Delfini Guardiani Archivio

By Aprile 19th, 2022No Comments

Nell’anno scolastico 20/21 gli alunni non hanno potuto fare attività all’aperto, noi abbiamo portato il mare nelle loro scuole!

 

Per l’anno scolastico 2020 – 2021, Marevivo ha donato ad ogni plesso scolastico aderente al progetto “Delfini Guardiani” il “Blue Corner”, ossia un contenitore di attività che permette agli studenti di imparare a riconoscere un animale studiando le tracce del suo passaggio, scoprire di più sull’ecosistema spiaggia studiando al microscopio i granelli di sabbia o rocce, costruire alcuni strumenti per lo studio del tempo con materiale di riciclo. Ma anche fare i conti con le principali minacce che affliggono il Pianeta Oceano e comprendere l’importanza di assumere comportamenti sostenibili.

Sono circa 1.000 studenti di 21 scuole primarie nelle isole di Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Panarea, Alicudi, Filicudi, Favignana, Marettimo, Elba e nella città di Milazzo che hanno beneficiato del “Blue Corner dei Delfini Guardiani”, un’edizione speciale dello storico progetto di educazione ambientale di Marevivo che negli anni ha visto coinvolte tutte le isole minori italiane, rivisitato a causa delle restrizioni imposte dalla Pandemia.

Il progetto si trasforma per la DAD

 

L’emergenza da Coronavirus non ferma le attività di educazione ambientale dei Delfini Guardiani. Per superare le difficoltà legate alla chiusura delle scuole gli operatori di educazione ambientale dell’Associazione, in accordo con i Dirigenti Scolastici degli istituti coinvolti, hanno messo in campo attività didattiche virtuali che, attraverso le diverse piattaforme digitali messe a disposizione dalle scuole, vengono veicolate alle centinaia di alunni.

I 2500 alunni delle primarie di Eolie, Egadi, Elba, Pantelleria, Capri, Procida, Ischia, Ponza e Milazzo vengono virtualmente guidati dagli esperti di Marevivo alla scoperta dei tesori che una spiaggia nasconde, potranno improvvisarsi archeologi per un giorno, approfondire l’importanza della biodiversità attraverso la conoscenza della Posidonia e delle conchiglie, capire i fenomeni di bioluminescenza e confrontarsi con alcune delle minacce all’ecosistema marino come l’invasione delle specie aliene.

Main Sponsor

Non è mai troppo presto
per imparare a conoscere
e difendere il mare

Scopri di più sui nostri progetti didattici