“ONLY ONE – One Planet, One Ocean, One Health” – Campagna internazionale incentrata sull’urgenza di attuare la transizione ecologica, composta dai suoi quattro pilastri: transizione energetica, transizione alimentare, economia circolare e conservazione della biodiversità (2023/24);
“Blue Jobs dall’archeologia subacquea alla tutela ambientale” a bordo della nave scuola “Vespucci” (2018);
“Mediterranean Freedolphin” – Campagna internazionale a bordo della nave scuola “Vespucci” finalizzata a promuovere un marchio per riconoscere pescespada catturato esclusivamente con sistemi legali che non pregiudichino la vita dei cetacei e delle altre specie marine protette (2006/07);
“Autostrade del Mare” Coesione fra i popoli, ambiente, sviluppo e sostenibilità – Campagna internazionale di informazione a bordo della nave scuola “Vespucci” sul tema delle criticità per il mare legate allo sviluppo delle autostrade del mare (2004/05);
“Sulla Rotta di Ulisse” Viaggio nel Mediterraneo di oggi e di ieri… con gli occhi di Ulisse – Campagna internazionale di osservazione sullo stato di salute del Mediterraneo a bordo della nave scuola “Palinuro”(2002);
“Mediterraneo D.O.C.” Diritti obblighi e controlli per un mare di qualità – Campagna internazionale per le regole di gestione dell’ambiente marino (2001/04);
“Tra le gemme del Mare Nostrum” – Campagna di comunicazione, a bordo delle navi scuola “Vespucci” e “Palinuro”, sul tema delle Aree Marine Protette quali strumenti di conservazione della biodiversità (1999);
“Gente di Mare” – Campagna a bordo della nave scuola “Amerigo Vespucci”, nell’anno dedicato alla gente di mare dall’Organizzazione Marittima Internazionale delle Nazioni Unite – IMO (1997/98);
“Delfini Ambasciatori del Mare” – Campagna di comunicazione sulle problematiche del Mediterraneo, attraverso un’approfondita conoscenza dei cetacei a bordo della nave scuola “Amerigo Vespucci” (1996);
“Un’isola per amico” – Campagna di tutela e valorizzazione delle isole minori italiane a bordo della nave scuola “Amerigo Vespucci” (1995);
Campagna divulgativa “Agenda 21”: le aree marine protette come strumento per lo sviluppo sostenibile e la tutela della biodiversità (1994);
Crociera Oceanografica Mediterraneo 1992 – Campagna oceanografica a bordo della nave “Minerva” sulla rotta di Cousteau per verificare lo stato di salute del mare 15 anni dopo il viaggio della “Calypso”;
Operazione Posidonia – Campagna internazionale di studio, tutela e valorizzazione della Posidonia oceanica (1991).