Scadenza: 31 Ottobre 2022
Siamo alla ricerca di un* Project Manager da coinvolgere nelle attività di progettazione, gestione e sviluppo dei progetti di educazione e divulgazione scientifica.
Descrizione del lavoro
La figura richiesta, coerentemente con gli obiettivi dell’associazione:
- collabora alla stesura di progetti di educazione e divulgazione scientifica su indicazione dell’associazione e/o in risposta a bandi nazionali e internazionali
- è in grado di coordinare e monitorare attività , laboratori o interventi previsti dai progetti
- contribuisce allo sviluppo dei progetti educativi e di divulgazione scientifica dell’associazione proponendo e realizzando nuove iniziative nell’ambito di competenza
- mantiene rapporti con i responsabili dell’associazione
- è in grado di interagire con diversi utenti comprese le istituzioni europee e internazionali
Qualifiche ed esperienza
- Laurea in discipline scientifiche, Scienze dell’Educazione o titoli equipollenti
- Almeno tre anni di esperienza come Project Manager
- Ottima conoscenza della lingua inglese
Requisiti preferenziali
- Esperienza nel settore no profit
- Esperienza nella realizzazione di attività di educazione ambientale per scuole di ogni ordine e grado
- Precedenti esperienze documentate di progettazione in ambito nazionale ed internazionale
Condizioni
Disponibilità : full time
Sede: Lungotevere Arnaldo da Brescia – Scalo de Pinedo – 00196 Roma. È richiesta la presenza.
Tipologia di contratto: da concordare
Offerta economica: equiparata all’esperienza
Perché lavorare con noi?
La nostra sede sul fiume è un luogo unico al mondo, situato nel centro di Roma e immerso nella natura del lungotevere. È un ambiente dinamico e stimolante, all’interno del quale collaborano ogni giorno persone motivate e appassionate, unite dalla mission di salvaguardare e proteggere gli ecosistemi marini e l’ambiente.
Incoraggiamo il nostro team a dare spazio alla creatività attraverso la condivisione di idee e progetti da realizzare insieme.
Come candidarsi
Inviare Curriculum Vitae e lettera motivazionale all’indirizzo selezione@marevivo.it con il seguente oggetto: Selezione Project Manager per attività di educazione e divulgazione scientifica.
Nella lettera specificare se si è in possesso o meno della partita IVA.
Modalità di selezione
La selezione si svolgerà attraverso l’analisi dei curricula e solo i candidati ammessi al colloquio riceveranno comunicazione sull’esito della procedura.
Verranno esaminati i curricula contenenti l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 e/o D.Lgs.196/2003. Verrà dato un riscontro solo ai candidati che rientreranno nella short list preselezionata.