Skip to main content

Quegli odori di alga seccata al sole e di capperi e di fichi maturi non li ritroverà mai da nessuna parte; quelle coste arse e profumate, quei marosi ribollenti, quei gelsomini che si sfaldano al sole”.

Dacia Maraini

Di fronte al tratto di costa siciliana che da Trapani giunge fine a Marsala troviamo le Egadi, uno degli arcipelaghi più belli di tutto il Mediterraneo. L’arcipelago delle Egadi è formato dalle isole di Favignana, Levanzo, Marettimo, l’isolotto di Formica e lo scoglio di Maraone. Il mare che le bagna è tutelato dall’Area Marina Protetta Isole Egadi.

Un vero paradiso per gli amanti del mare: spiagge, calette rocciose e scogliere, meravigliose acque cristalline con fondali ricchissimi di vita che custodiscono splendide grotte, pareti a strapiombo, relitti, praterie di posidonie. La vegetazione incontaminata è rigogliosa, tipica della macchia mediterranea: fichi, timo e ginestre emanano un profumo inebriante.

Le Egadi sono state lo scenario dell’antica battaglia navale fra romani e cartaginesi, risalente al 241 a.C., e sono innumerevoli le tracce di questo storico scontro. 

Grazie al supporto di