Skip to main content

“L’isola d’Elba attendeva in mezzo al mare, sospesa su soffici nuvole di primavera nel suo mondo di leggerezza”

L’Isola d’Elba è la più grande isola dell’Arcipelago toscano e la terza per grandezza in Italia. Insieme alle altre otto isole dell’arcipelago, tra cui il Giglio, Giannutri e Montecristo, fa parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, il più grande parco marino d’Europa.

Non esiste civiltà del Mediterraneo che non abbia lasciato tracce della propria presenza sull’Isola d’Elba. La ricchezza del paesaggio con il mare cristallino e le spiagge dorate, i fondali unici, i fitti boschi con i loro bellissimi sentieri, i massicci granitici immersi nella macchia e i paesaggi lunari delle miniere, rendono quest’isola un luogo magico e affascinante. 

ANNO SCOLASTICO 2022-2023

Giunti alla quinta edizione, finalmente gli oltre 250 alunni e alunne delle primarie degli IC “Sandro Pertini” (Plessi San Rocco e Casa del Duca) e “Giosuè Carducci” (Plesso Edmondo De Amicis Capoliveri) coinvolti nel progetto sono tornati a svolgere le attività senza particolari criticità.

Sotto la guida degli operatori Marevivo e insieme alle insegnanti, sono state organizzate escursioni didattiche in spiaggia; laboratori a cielo aperto e in classe per favorire una più approfondita conoscenza delle risorse naturali e dell’importanza di gestirle in modo sostenibile; sono state strutturate attività legate all’impatto che la plastica monouso ha sull’ambiente naturale ed anche sulla nostra quotidianità.

Le classi V hanno potuto vivere una straordinaria esperienza a bordo dell’Unità a Vela della Marina Militare “Stella Polare” condividendo l’emozione di navigare a vela, ascoltare i racconti degli equipaggi sul funzionamento di una barca a vela e scoprire che la propria isola vista dal mare è ancora più bella.

La prosecuzione di questo importante progetto è stata assicurata dal consolidato e prezioso sostegno della MSC Foundation – che sin dalla prima edizione ha creduto e sostenuto il progetto – e alla collaborazione di dirigenti scolastici e docenti che non hanno mai fatto mancare il proprio appoggio. Patrocinano l’iniziativa i Comuni di Capoliveri e Portoferraio.

Il progetto vanta anche la collaborazione con il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano che supporta le attività didattiche, contribuendo a diffondere il valore e il ruolo del Parco nella tutela dell’ambiente naturale e della cultura dell’arcipelago.

Grazie al supporto di