Skip to main content

Era la libertà, conteneva tutti gli orizzonti spalancati intorno.[…] Quanto spazio sgombro tra me steso sul dorso e la fine del mondo.[…] Ischia, la libertà, era bellezza pura. […] L’isola mi ha esaudito la bellezza

E. De Luca

Posizionata nel Golfo di Napoli, Ischia con Procida e Vivara appartiene all’arcipelago delle isole Flegree il cui mare è tutelato dall’Area Marina Protetta Regno di Nettuno.Queste tre isole, che chiudono ad ovest il golfo di Napoli, fanno parte di un grande complesso vulcanico considerato tuttora attivo. 

Nota in antichità col nome Pithecusae, Ischia è la terza più popolosa isola italiana, dopo Sicilia e Sardegna. Per lo splendore dei paesaggi incantevoli, dei boschi e dei giardini, l’isola si presenta estremamente verde, con poche ma splendide spiagge, ricca di scogliere a picco sul mare, calette, grotte marine e fondali lussureggianti di posidonia oceanica. Famose le antiche sorgenti termali e le vasche naturali, famose già ai tempi dei romani, che sgorgano direttamente dalla spiaggia dove le acque marine si mescolano a quelle termali.

 Sull’isola verde il progetto giunge alla sua nona edizione grazie anche al contributo della Fondazione Peretti che per molti anni ha sostenuto l’iniziativa. Numerose le collaborazioni con le associazioni sul territorio e con le istituzioni – come quella con l’Area Marina Protetta Regno di Nettuno, con la Capitaneria di Porto di Ischia e con la Marina Militare – che hanno permesso nel tempo il prosieguo delle attività e l’approfondimento di specifiche tematiche.

ATTIVITA’ A.S. 2019-2020

Ancora una volta sono gli alunni dell’Istituto Comprensivo Forio1 e dell’Istituto Comprensivo Vincenzo Mennella ad essere coinvolti nel percorso didattico previsto dal progetto. Guidati dagli operatori di Marevivo, gli studenti scoprono i segreti del mare, le minacce al suo ecosistema e si misurano, grazie alla Lega Navale – sezione Ischia, con un primo approccio alla navigazione a vela. Con la collaborazione e il contributo dell’Area Marina Protetta Regno di Nettuno gli alunni possono conoscere l’importanza e il ruolo che giocano nella tutela dell’ambiente marino le riserve marine e i parchi nazionali.

A causa dell’emergenza coronavirus le attività proseguono online