“ … Tra fichi d’India, bouganville e esplosioni di ginestre, mi perdo nella bellezza dei suoi tramonti e e trovo sulla terra il mio paradiso”
(E. Montale)
Situata nel Golfo di Gaeta, Ponza è la maggiore delle Isole Ponziane (le altre sono Gavi, Zannone, Palmarola, Ventotene e Santo Stefano). Di origine vulcanica, come dimostrano i numerosi crateri spenti, ma ancora riconoscibili, l’isola ha bellissime coste frastagliate e la presenza di grotte sottomarine e di scogliere offrono un panorama subacqueo che richiama ogni anno migliaia di appassionati. La vegetazione è tipicamente mediterranea, con prevalenza di agavi, fichi d’India e ginestre.
Di particolare interesse sono le testimonianze della presenza romana sull’isola, la più caratteristica è conosciuta con il nome di “Grotte di Pilato”: una serie di piscine collegate in cui venivano allevate le murene e che probabilmente facevano parte della soprastante villa sulla collina della Madonna.

ATTIVITA’ A.S. 2019-2020
Si giunge alla sesta edizione del progetto che coinvolge studenti e docenti delle primarie e secondarie di primo grado dell’Istituto Comprensivo Carlo Pisacane. Patrocina il progetto il Comune di Ponza.