Portiamo la sostenibilità tra i banchi dei futuri professionisti del mare
«Noi proteggiamo solo ciò che conosciamo e amiamo»
#Nauticinblu è un percorso didattico che coinvolge circa 1500 studenti l’anno degli istituti nautici di tutta Italia con l’obiettivo di fornire nuove competenze a completamento della loro formazione, includendo la tutela dell’ambiente e la sostenibilità delle nostre risorse marine.

Genova, La Spezia e Trieste al nord, Bari, Viareggio, Civitavecchia, Bagnoli, Piano di Sorrento, Catania, Cagliari, Palermo, Sciacca, Milazzo, Messina, Porto Empedocle, Trapani al centro e al sud, Ortona e Ancona sull’Adriatico: sono queste le città degli istituti nautici coinvolti, perché rappresentative di una diversità non solo geografica, ma soprattutto legata ai variegati ambienti marini presenti nel nostro Mar Mediterraneo.
L’attività di educazione ambientale punta a creare nuovi profili professionali, utili non solo al mondo della nautica, della portualità, della logistica e della blue economy ma anche in grado di investire su un’economia del mare che valorizzi e protegga l’ecosistema e l’ambiente. Il percorso si struttura attraverso laboratori condivisi sia in aula che outdoor.

Scopri cosa facciamo
Le nostre video-lezioni online
Nel maggio 2020 abbiamo spostato l’educazione ambientale online! Insieme ai nostri biologi, operatori ed educatori ambientali abbiamo preparato una serie di video-lezioni attraverso le quali gli studenti degli Istituti Nautici possono continuare il progetto anche in modalità didattica a distanza.