Mediterraneo da remare #PlasticFree fa tappa a Camerota, sabato 12 settembre, in vista di Speleo Kamaraton 2021
Mediterraneo da remare, la campagna nazionale itinerante promossa dalla Fondazione UniVerde, in collaborazione con Marevivo Onlus e con l’adesione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera fa tappa in Campania a Camerota (SA), sabato 12 settembre, alle ore 17:00, presso il Playa El Flamingo Beach Club di Marina di Camerota.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere la transizione dai vecchi modelli turistici a un turismo sostenibile e responsabile sui litorali marini, fluviali e lacustri; disincentivando l’uso di imbarcazioni a motore a favore di quelle a remi e a vela e contrastando l’inquinamento da plastiche nei mari, fiumi e laghi, con il focus #PlasticFree.
La tappa campana, promossa in collaborazione con l’associazione Tetide, il Comune di Camerota e con la partnership di Castalia (main partner della campagna), Playa El Flamingo Beach Club, Polisportiva Cilento A.S.D. e Federazione Italiana Canoa e Kayak, sarà occasione per cominciare a remare verso Speleo Kamaraton 2021.
Si terrà una remata simbolica con canoisti e canottieri della Polisportiva Cilento A.S.D. che, durante il percorso, raccoglieranno eventuali plastiche disperse in mare.