
Da 40 anni ci occupiamo di tutela del mare e di ambiente.
I nostri interventi




Scegli di supportare il Fondo Emergenza Mare: proteggi la salute del Mare, il suo futuro dipende solo da noi.
Come aderire
A partire da 1000 euro potrete aderire al Fondo Emergenza Mare, entrando a far parte della famiglia di aziende che supporta e sostiene le nostre operazioni in mare.
Se Doni
da 1.000 a 2.500
Cosa riceverete
-
Banner per le firme
-
Attestato Fondo Emergenza Mare
-
Logo sulla pagina dedicata
Se Doni
da 2.500 a 5.000
Cosa riceverete
- Banner digitale
- Video per la vostra comunicazione
- Attestato Fondo Emergenza Mare
- Logo sulla nostra pagina del sito dedicata
Se Doni
da 5.000 a 10.000
Cosa riceverete
- Banner digitale
- Video per la vostra comunicazione
- Attestato Fondo Emergenza Mare
- Logo sulla nostra pagina del sito dedicata
- Report annuale sugli interventi finanziati
Cosa abbiamo fatto con il supporto del fondo

CIVITAVECCHIA | Rimossa rete fantasma dal relitto Adernò
Al largo di Civitavecchia, abbiamo concluso una delicata operazione sul relitto del piroscafo Adernò...
Affondato nel 1943, il relitto era ricoperto da una rete fantasma enorme e pericolosa per la vita marina. Durante i primi sopralluoghi abbiamo trovato una cernia intrappolata, che siamo riusciti a liberare. L’intervento, condotto insieme al subacqueo tecnico Simone Pierucci, è stato complesso a causa della profondità di 50 metri e delle forti correnti. Abbiamo rimosso la rete con grande attenzione, per salvaguardare l’integrità del relitto — molto frequentato dai sub — e liberare gli animali ancora intrappolati.
ACI TREZZA | Un intervento nei fondali dei Ciclopi
Ad Aci Trezza, tra i suggestivi faraglioni dei Ciclopi e i fondali lavici...
...che degradano verso l’Etna, ci siamo immersi in uno degli scenari più affascinanti della Sicilia orientale. Purtroppo, questi ambienti unici sono minacciati da un’intensa attività di pesca e dalla presenza di reti abbandonate. La nostra Divisione Sub ha recuperato circa 350 metri di rete fantasma, tra i 20 e i 40 metri di profondità, liberando diversi animali marini, tra cui una torpedine.
PONZA | Recuperata rete di 350mt
Siamo intervenuti nel sito di immersione delle Formiche, uno dei più rinomati dell’isola di Ponza...
...per rimuovere una rete fantasma lunga circa 350 metri, adagiata tra i 35 e gli 80 metri di profondità. La rete intrappolava almeno 10 granseole, 2 granchi facchino e una tartaruga marina purtroppo senza vita. I fondali, ricchi di biodiversità e popolati da splendide gorgonie rosse, erano seriamente minacciati. L’operazione, segnalata e supportata dal Ponza Diving, ha richiesto grande impegno tecnico e lavoro di squadra per salvare quante più specie possibile e proteggere un ecosistema prezioso.

PORTO SANTO STEFANO | Recupero rete di 50 mt
Un’altra importante operazione di recupero di una rete fantasma di circa 50 metri, a una profondità di circa 25-30 metri...
...che aveva invaso e intrappolato le gorgonie dell’area. L’operazione è stata effettuata dai subacquei tecnici volontari di Marevivo e dall’Associazione Subacquei Senesi, con il prezioso supporto del diving Waterproof Diving Service di Talamone. L’intervento è stato reso possibile grazie al Fondo Emergenza Mare di Marevivo, cui hanno aderito molte aziende che hanno deciso di supportare e sostenere le operazioni in mare della Fondazione.
Sostieni il FONDO EMERGENZA MARE, entra a far parte della rete di Aziende sostenitrici
Le Aziende amiche al nostro fianco







