Skip to main content

Prendiamoci cura delle nostre spiagge

Perché quello che gettiamo nel mare, ritorna indietro

Il problema dell’inquinamento degli oceani e delle nostre spiagge è ormai un’emergenza, la maggior parte dei rifiuti arriva dalla terra ferma attraverso i corsi d’acqua e gli scarichi. Dobbiamo prendere consapevolezza che ad ogni azione, corrisponde una conseguenza e qualsiasi rifiuto abbandonato comporta un danno all’ambiente.

I risultati del 2023

190

Attività di Clean up

95,000

Kg di rifiuti raccolti

3500

Persone coinvolte

Aiutaci a proteggere le spiagge

DONA

Le attività dal 1985

Marevivo è stata la prima in Italia ad organizzare, già dal 1985, attività di pulizia delle spiagge, ormai diffusa e considerata fondamentale per la protezione dell’ecosistema marino, e a considerare la plastica usa e getta un rifiuto pericoloso da combattere.

Negli anni abbiamo quindi raggiunto il nostro obiettivo: sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sul problema e generare un cambiamento nei comportamenti.

La salvaguardia del mare al primo posto

Marevivo organizza campagne ed iniziative volte a promuovere comportamenti consapevoli ed eco-sostenibili per la gestione e cura del proprio ambiente di vita, con particolare attenzione alle spiagge, al mare e al suo ecosistema. 

Ed è per questo che organizziamo delle giornate di beach cleanup per il recupero e lo smaltimento dei rifiuti abbandonati sulle spiagge e alle foci dei fiumi spiegando, nel contempo, l’importanza del mare e della sua salvaguardia.

La partecipazione di tutti è fondamentale

I nostri operatori, le aziende in partnership e centinaia di volontari sono attivi con noi ogni anno per ripulire spiagge e coste italiane, recuperando le tonnellate di rifiuti che vengono abbandonate sulla spiaggia o portati a riva dalle correnti e dalle mareggiate. 

Una volta raccolti, i rifiuti vengono differenziati e poi smaltiti in base alla regolamentazione locale. Tutte le attività di pulizia sono rese possibili grazie al supporto di cittadini, istituzioni e associazioni locali, e partnership con aziende nazionali e internazionali.

L’importanza dello smaltimento corretto

Prendiamo le nostre operazioni di pulizia molto seriamente e ci assicuriamo che ogni rifiuto venga smaltito in maniera corretta.

Teniamo traccia di ogni oggetto che raccogliamo, in modo da monitorare la situazione dell’inquinamento delle spiagge in Italia e raccogliere dati e informazioni preziose per la salvaguardia del mare.

Entra in azione.

Fai la tua parte per rendere il mondo un posto più pulito e sano!

Sei un’Azienda?

Per le Aziende, organizzare giornate di volontariato con i propri dipendenti è un’opportunità per coinvolgerli con un gesto concreto per il Pianeta e per il suo Mare, ed è anche una grande opportunità per stimolare e rafforzare i rapporti interpersonali creando un gruppo di lavoro più unito e affiatato. 

Con il nostro aiuto, potrete organizzare una giornata di volontariato aziendale scegliendo tra le spiagge che desiderate ripulire.

Collabora con noi

Aggiornamenti sulle ultime pulizie

Scarica la guida con tutti i dettagli per organizzare la tua attività di pulizia!

Compila il form e scarica

Il nostro contributo per la raccolta dati internazionale

Marevivo partecipa ogni anno all'International Coastal Cleanup di Ocean Conservancy per raccogliere dati preziosi sull'inquinamento in tutto il mondo.

Scopri di più