Rendi speciale il tuo Natale facendo un regalo al Pianeta! Speriamo che i nostri 12 consigli per un Natale sostenibile e zero waste porteranno gioia e speranza nelle tue festività.
Decorazioni e carte regalo
Secondo alcune stime, a Natale solo in Gran Bretagna vengono consumati 1,5 miliardi di biglietti di auguri e 83 chilometri quadrati di carta da regalo. Questo spreco di carta, che per lo più finisce in discarica, equivale a 5-12 milioni di litri di biocarburante: abbastanza per far arrivare un autobus fino alla luna per 20 volte!
Questi numeri vertiginosi dovrebbero bastare a farci comprendere l’importanza di adottare scelte più sostenibili anche per le decorazioni e l’incartamento dei regali.
Incarta i regali con carta riciclata
Puoi utilizzare carta riciclata da materiali di scarto oppure la carta di un vecchio regalo ancora in buone condizioni.
Non usare lo scotch di plastica
Guarda questo breve tutorial per imparare a chiudere una confezione senza utilizzare lo scotch. In alternativa, puoi usare lo scotch di carta.
Usa il tessuto al posto della carta
Puoi usare una t-shirt, una camicia, un canovaccio o qualsiasi altro tessuto che non utilizzi più. Potresti incartare il tuo regalo come una caramella oppure, con un po’ di abilità in più, utilizzare il metodo “furoshiki” che, in Giappone, è l’arte di avvolgere un telo di stoffa per realizzare pacchetti regalo. Guarda questo tutorial per scoprire come si fa!
Decora i tuoi pacchi regalo e la tua casa con oggetti naturali
Rami verdi flessibili o filo di ferro riciclato da vecchie grucce e appendiabiti possono essere la base per infinite decorazioni, dalle ghirlande ai centritavola. Decorare con materiali naturali è divertente e creativo: si possono usare rametti di pino o rosmarino, bacche, agrifoglio e pigne, stecche di cannella o vaniglia; per un tocco di colore è possibile anche far essiccare in forno fette di limone o arancia.
Regali sostenibili e zero waste
Alcuni regali sono sentiti e speciali, altri invece sono acquistati senza la consapevolezza del loro costo ambientale: possiamo fare una scelta sostenibile e decidere di non alimentare il consumismo. Un regalo può essere usato, mangiato o vissuto come un’esperienza; essere fatto a mano oppure essere di seconda mano.
Un regalo al pianeta
Scegli uno dei nostri prodotti zero waste o acquista dalle aziende che sostengono Marevivo con la vendita dei loro prodotti: consulta il Blue Shop! Puoi anche scegliere di fare una semplice donazione o regalare l’iscrizione a Marevivo come socio. Il tuo sostegno può fare la differenza nella nostra lotta per la salvaguardia del mare e del pianeta.
Prodotti alimentari locali e biologici
C’è solo l’imbarazzo della scelta: biscotti, cioccolata, salse, sottoli, birra artigianale, vino locale… un prodotto alimentare genuino e biologico è un regalo che difficilmente viene sprecato e va a sostegno delle piccole aziende locali.
Piante
Le piante sono regali speciali, che continuano a crescere. Se la persona alla quale si fa il regalo non ha il pollice verde, le si può donare una pianta grassa – che richiede pochissime cure – oppure un’erba aromatica.
Libri e audiolibri
Romanzi, saggi, libri di poesia o edizioni speciali. Sotto forma di libro cartaceo, eBook oppure un audiolibro. Anche l’abbonamento ad una piattaforma per ascoltare podcast e audiolibri può essere una buona idea.
Kit zero waste
La persona a cui vuoi fare un regalo non ha ancora intrapreso il suo personale percorso di sostenibilità? Puoi aiutarla scegliendo una borraccia, una shopper in tela, un contenitore riutilizzabile in bambù o acciaio per il pranzo, una cannuccia in bambù, vetro o acciaio o ancora prodotti per la cura personale, come shampoo e bagnoschiuma solidi.
Pranzi e cene
Secondo la Soil Association, “il cibo è il mezzo più importante attraverso il quale le persone possono ridurre il loro impatto ambientale”. Perché non provare a ridurre o eliminare la carne dai nostri menù natalizi? Quest’anno, in cui possiamo avere un numero limitato di ospiti, può essere l’occasione ideale per sperimentare nuove ricette.
Ricette vegane e vegetariane
L’associazione animalista Essere Animali propone questo ricettario pensato proprio per le festività natalizie, esclusivamente vegano. Chi vuole rimanere sulle ricette classiche può optare per le numerosissime ricette vegetariane che sono già parte integrante della nostra dieta mediterranea.
Elimina lo spreco di cibo
Non gettare via gli avanzi di cibo: puoi riutilizzarli per nuove ricette oppure congelarli e consumarli in un secondo momento.
Tavola plastic free
Utilizza solo piatti, posate e bicchieri riutilizzabili o, se non puoi fare a meno dell’usa e getta, compostabili.