Attività
Archiviate
Delfini Guardiani Archivio
Nell'anno scolastico 20/21 gli alunni non hanno potuto fare attività all'aperto, noi abbiamo portato il mare nelle loro…
Read More
Sole, vento e mare – Archivio
Una buona situazione ambientale e la qualità delle acque sono fattori vitali per l’ambiente marino. Il progetto Sole,…
Read More
Save the Sea
L’iniziativa è rivolta ai porti e ai diportisti su tutto il territorio nazionale e vuole sensibilizzare sul corretto avvio…
Read More
Blu Al Plurale, la diretta streaming per il World Oceans Day
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, Marevivo presenta “Blu al Plurale, conversazioni sopra e sotto il mare”,…
Read More
POSIDONIA NO PARKING
Marevivo ti regala una favola per bambini da stamparee da ascoltare cliccando qui Ringraziamo di cuore Mita Medici per aver…
Read More
Ma il mare non vale una cicca?
Il 30 luglio al via l’8° edizione dell’iniziativa promossa da Marevivo per proteggere il mare dall’abbandono dei mozziconi: 650 “Cenerino”…
Read More
XI CAMPAGNA INTERNAZIONALE MAREVIVO “MEDITERRANEAN FREEDOLPHIN”
Un marchio per riconoscere il pescespada catturato esclusivamente con sistemi legali che non pregiudichino la vita dei cetacei…
Read More
Delfini ambasciatori del mare
La campagna 1996 di Marevivo ha come obiettivo quello di diffondere nell'opinione pubblica, attraverso un'approfondita conoscenza dei cetacei,…
Read More
Delfini ambasciatori del mare
La campagna 1996 di Marevivo ha come obiettivo quello di diffondere nell'opinione pubblica, attraverso un'approfondita conoscenza dei cetacei,…
Read More
Il Mediterraneo 15 anni dopo
Nell'estate 1992 Marevivo ha ripercorso la rotta della nave oceanografica "Calypso" capitanata da J. Y. Cousteau. Obiettivo della…
Read More
Progetto MEDITERRANEO D.O.C. – DIRITTI, OBBLIGHI, CONTROLLI PER UN MARE DI QUALITA’
La madre di tutti i problemi del Mediterraneo è sicuramente la mancanza di regole ed obblighi comuni che…
Read More
Viaggio nel mare di ieri e di oggi … con gli occhi di Ulisse
Campagna internazionale di osservazione e di studio sullo stato di salute del Mediterraneo, a bordo della Nave Scuola…
Read More
Autostrade del mare: coesione tra i popoli, ambiente, sviluppo e sostenibilità
Decima campagna internazionale di Marevivo con il supporto della Marina Militare Italiana Marevivo, ormai da anni, ha sviluppato…
Read More
Agenda 21: aree protette marine come strumento per lo sviluppo sostenibile e la tutela della biodiversità
Questa campagna per il Mediterraneo in collaborazione con la Marina Militare Italiana, prende spunto da alcuni principi fondamentali…
Read More
Tra le gemme del mare nostrum
Realizzata nel 1999 con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, dell’Unione Europea, del Consiglio d’Europa e dell’UNEP, a bordo…
Read More
Stelle di mare lungo il fiume
Rassegna delle Aree Marine protette Italiane: le riserve e i parchi marini in mostra 2001/2010 - "Stelle di…
Read More
Campagna di tutela della Posidonia Oceanica
Uno tra i fenomeni più gravi di degrado del Mediterraneo é senza dubbio quello legato all'attività di pesca…
Read More
Progetto Bluewatcher monitoraggio e sorveglianza dell’ambiente marino
E' un progetto che Marevivo e l'A.G.C.I. Pesca stanno realizzando su incarico dei Ministeri dell'Ambiente e delle Politiche…
Read More
SOS LADRI DI MARE
I ladri di mare sono persone senza scrupoli che perseguono unicamente interessi immediati e materiali, persone incapaci di…
Read More
“Chi avvelena il mare uccide tutto il Pianeta”
Marevivo: 5 - 11 luglio, al via la campagna di raccolta fondi in RAI contro l'abbandono delle batterie…
Read More
Il mare al tempo del Coronavirus
La riduzione e la chiusura di molte attività antropiche durante l’emergenza sanitaria vissuta dall’Italia hanno avuto un impatto…
Read More
Laboratorio del Tevere
Le attività di educazione ambientale promosse da Marevivo sono finalizzate a coinvolgere il mondo della scuola sull’importanza di…
Read More
#EcoCannucce
Abbiamo chiesto ai proprietari degli esercizi commerciali di rinunciare alle cannucce di plastica ed unirsi alla nostra rete…
Read More