Guarda cosa abbiamo realizzato solo negli ultimi 15 giorni grazie al contributo dei nostri soci e dei nostri partner:
CAMPAGNA CONTRO L'ABBANDONO DEI MOZZICONI DI SIGARETTA

4.5 trilioni di mozziconi vengono abbandonati ogni anno nel mondo. Marevivo lancia #piccoligesti, la campagna di sensibilizzazione sull’inquinamento da mozziconi nell’ambiente che non cerca colpevoli ma soluzioni e si impegna affinché con un piccolo gesto si preservi il mare e i suoi abitanti.
TONNELLATE DI RIFIUTI RACCOLTE DALLE SPIAGGE

I nostri volontari scendono in campo ogni settimana per ripulire le spiagge dai rifiuti abbandonati. Solo durante gli ultimi beach cleanup sono state raccolte tonnellate di rifiuti, di cui l’80% è composto da plastica.
APPELLO AI PARLAMENTARI: VIETIAMO ANCHE I BICCHIERI DI PLASTICA

Questa settimana in Commissione Politiche dell’Unione Europea si discute l’emendamento per includere i bicchieri di plastica nel divieto ad alcuni oggetti di plastica usa e getta previsto dalla Direttiva Europea Single Use Plastic. Marevivo porta avanti una mobilitazione sui social per chiedere ai parlamentari di sostenere l’emendamento.
LA TARTARUGA CARMEN È TORNATA A CASA

È tornata a casa Carmen, la prima tartaruga Caretta caretta liberata dal nuovo Centro di Primo Soccorso per tartarughe marine dell’Ospedale Veterinario Universitario Didattico dell’Università degli Studi di Messina, di cui facciamo parte insieme all’Area Marina Protetta Capo Milazzo.
RECUPERATA UNA RETE FANTASMA DI OLTRE 200 METRI DAI FONDALI

Liberati i fondali di San Felice Circeo da oltre 200 metri di rete, operazione conclusa alla Secca di Punta Rossa grazie ai volontari della Divisione subacquea di Marevivo, in collaborazione con i Nuclei Sommozzatori della #Poliziadistato di Napoli e di La Spezia, il diving Dive’n Sail, e con l’assistenza della Capitaneria di Porto di Terracina e di San Felice Circeo e del Comune di San Felice Circeo.
UNA BONIFICA DEI FONDALI DI CECINA PER SALVARE LA POSIDONIA

Recuperati copertoni, reti, plastiche e rifiuti di ogni genere dai fondali toscani. Nell’ambito del progetto Rispetta il tuo capitale, la Divisione Sub di Marevivo ha scandagliato i fondali di Secca di Vada, a nord di Cecina, per bonificare l’area.
I rifiuti che costituivano un pericolo per gli animali marini sono stati correttamente smaltiti e la Posidonia oceanica, ricchissima in quella zona, ora può crescere e respirare.
L'EDUCAZIONE AMBIENTALE SULLE SPIAGGE

Nuovi appuntamenti con Blue Activities, le giornate di educazione ambientale sulle spiagge. I nostri operatori hanno coinvolto i più piccoli – e non solo – in attività alla scoperta del mare e dei suoi ecosistemi.