Marevivo is a non-profit environmental association (ONLUS) that protects the sea and its resources from over 35 years. In particular we focus on biodiversity conservation, sustainable development, enhancement and promotion of marine protected areas, pollution and illegal fishing. We promote education in schools and universities.
Our mission

“Insieme, possiamo cambiare il sistema di valori della nostra società, per capire e sentire davvero il legame indissolubile che ci lega al mare”.
Rosalba Giugni, president of Marevivo
I am the daughter of shipowners as well as a scuba diver and Naples is my hometown. In my veins runs sea not blood, this is why I set up Marevivo.
I remember observing the first signs of pollution 35 years ago when in the marvelous island of Capri foams and plastic started showing up. That is when I realized that I would not turn my back to the problem. We started with straightforward actions such as beach clean ups.
Today Marevivo relies on the work of hundreds of volunteers and thousands of members scattered all over Italy. We have a diving, sailing, canoe & kayak, beaches and shore divisions.
The Ocean is indeed our home but also our mother and our life.
The Sea covers 70% of our planet surface, produces 50% of oxygen, absorbs one third of CO2 emissions responsible for climate change and represents 98% of inhabited territory.
The sea can fulfill its vital role only if in good health and in symmetry with all living creatures, animals and plants, that inhabit it. This is why we have chosen to protect the SEA.

“Abbiamo sempre cercato di trasmettere il messaggio che ognuno di noi può fare qualcosa per il mare, e anche il più piccolo gesto può fare la differenza.”
Carmen Di Penta, Direttore Generale di Marevivo
Organization
Team
Rosalba Giugni
President
Ferdinando Boero
Vicepresident
Fabio Galluzzo
Vicepresident
Carmen Di Penta
Director General
Maria Rapini
Segretario Generale
Raffaella Giugni
Responsabile delle Relazioni Istituzionali
Paola De Fazio
Segreteria e Amministrazione
Laura Gentile
Project coordinator
Costanza Sala
Project manager
Marisa Ceccarelli
Progettazione e divulgazione scientifica
Mariagiovanna Giuliano
Digital communication specialist
Rosa Lembo
Marketing
Valentina Fontanella
Fotografa e grafica
Beatrice Del Balzo
Fundraiser
Mariella Gattuso
Responsabile “Scuole Plastic Free per un futuro sostenibile”
Massimiliano Falleri
Referente Divisione Sub
Rita Paone
Referente Divisione Spiagge e Coste
Nicola Granati
Referente Divisione Vela
Gennaro Cirillo
Referente Divisione Canoa e kayak
Directive Committee
Rosalba Laudiero Giugni
Presidente
Carmen Parisio di Penta
Direttore Generale
Ferdinando Boero
Vicepresidente
Fabio Galluzzo
Vicepresidente
Maria Rapini
Segretario Generale
Federico di Penta
Raffaella Giugni
Beatrice Del Balzo
Carmine Esposito
Federico Lembo
Scientific Committee
Prof. Francesco ALIBERTI
Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento di Biologia
Dott. Franco ANDALORO
Direttore Centro Interdipartimentale Siciliano della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli
Prof. Giandomenico ARDIZZONE
Università degli Studi d Roma Sapienza Dipartimento di Biologia Ambientale
Ing. Federico BARONE
Consulente
Prof. Giorgio BAVESTRELLO
Università degli Studi di Genova Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita
Prof. Ferdinando BOERO
Università di Napoli Federico II Dipartimento di Biologia
Prof.ssa Elda TURCO BULGHERINI
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Dott. Giampaolo BUONFIGLIO
Presidente del coordinamento pesca dell’Alleanza delle Cooperative Italiane
Dott. Angelo CAMERLENGHI
Primo Ricercatore Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica
Ing. Annibale CUTRONA
Direttore CoNISMa
Prof. Roberto DANOVARO
Presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn
Prof. Federico DE STROBEL
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Prof. Silvano FOCARDI
Università di Siena Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente
Prof. Giorgio FONTOLAN
Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Matematica & Geoscienze
Prof.ssa Maria Bonaventura FORLEO
Università degli Studi del Molise Dipartimento di Economia
Prof.ssa Maria Cristina FOSSI
Università degli Studi di Siena Dipartimento di Biologia Ambientale
Dott.ssa Cecilia FRANCESCHETTI
Naturalista
Prof.ssa Simonetta FRASCHETTI
Università di Napoli Federico II Dipartimento di Biologia
Prof. Silvio GRECO
Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
Prof.ssa Concetta GUGLIANDOLO
Università degli Studi di Messina Dipartimento di Biologia Animale ed Ecologia Marina
Prof. Cesare IMBRIANI
“Sapienza” Università di Roma
Dipartimento di Studi Giuridici, Filosofici ed Economici
Dott. Andrea LAZZARI
Unità Centrale Studi e Strategie Enea
Dott.ssa Antonella LEONE
Ricercatore CNR- Consiglio Nazionale delle Ricerche
Dott. Simone LIBRALATO
Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale
Prof.ssa Olga MANGONI
Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento di Biologia
Prof. Antonio MAZZOLA
Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare
Prof. Sandro MAZZARIOL
Università degli Studi di Padova
Department of Comparative Biomedicine and Food Science
Prof.ssa Maria Cristina PEDICCHIO
Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale
Prof.ssa Antonella PENNA
Università degli Studi di Urbino Dipartimento di Scienze Biomolecolari (DISB)
Prof. Stefano PIRAINO
Università degli Studi del Salento Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali (Di.S.Te.B.A.)
Dott.ssa Marina PULCINI
Biologa marina
Dott. Antonio RANCATI
Coordinatore Generale Cetri-Tires
Prof. Francesco REGOLI
Università Politecnica delle Marche Laboratorio di Ecotossicologia e Chimica Ambientale
Prof.ssa Elisabetta Giovanna ROSAFIO
Università degli Studi di Teramo Dipartimento Scienze Giuridiche Privatistiche
Dott. Vincenzo SAGGIOMO
Dirigente Tecnologo Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli
Prof. Michele SCARDI
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Dipartimento di Biologia
Prof.ssa Maria Rosaria SENATORE
Università degli Studi del Sannio Dipartimento di Scienze e Tecnologie
Prof. Antonio TERLIZZI
Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Scienze della Vita (DSV)
Ing. Carlo TRICOLI
Esperto di Energia
Prof. Angelo TURSI
Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Biologia
Prof. Diego VICINANZA
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli Dipartimento di Ingegneria
Prof. Maurizio WURTZ
Università degli Studi di Genova
Prof. Enrico ZAMBIANCHI
Università degli Studi di Napoli Parthenope Dipartimento di Scienze e Tecnologie
Coordinamento
Presidente
Prof. Ferdinando Boero
Università di Napoli “Federico II” Dipartimento di Biologia
Diritto della navigazione
Prof.ssa Elda Turco Bulgherini
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Ing. Annibale Cutrona
Direttore CoNISMa
Prof.ssa Maria Cristina Fossi
Università degli Studi di Siena Dipartimento di Biologia Ambientale
Pesca
Dott. Simone Libralato
Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale
Cetologia
Prof. Maurizio Wurtz
Università degli Studi di Genova
Auditor
Alessandro Zadotti
Dottore Commercialista
Legal Committee
We have been struggling 35 years to protect the sea, we have been at the forefront also in the political field and even obtained new laws for the environment. Some of the latest successful battles: the ban of microplastics in rinse-off cosmetics and the ban on sea cucumber fishing ! Passion, Professionalism and Proficiency are the winning tools !! We are very pleased of our Legal staff that supports our actions, appeals, complaints and legislative proposals.
Avv. Antonio Cavallo
Avv. Raffaele Izzo
Avv. Rosario Salonia
Avv. Carlo Srubek Tomassy
Partner
Orrick is an international legal firm specialized in Finance, Technology & Innovation and Energy & Infrastructure. Established in San Francisco over 150 years ago this firm is active at global level with a network of 25 sites distributed in the United States, Europe and Asia. Orrick Italia counts 130 professionists recognized at national and international level and capable of acting as trust advisors both in the daily business of its customers than in the context of highly complex corporate and financial transactions.
Watson Farley & Williams is a leading Inernational Legal firm effective in major financial centers in Europe, Asia and United States of America, with two offices in Italy-Rome and Milan-and 13 international offices spread over 12 different countries. WFW operates in the Renewables market from over 35 years and has developed a strong compassion for environmental sustainability issues, energy efficiency, protection of environment and the sea. Among major green initiatives WFW has collaborated to the definition of the Poseidon principles aiming at low CO2 emissions for maritime industry and therefore for a more responsible management of the environment throughout marine sector.
Delegations
Abruzzo
Regional delegation
Paola Barbuscia
335 8435303
pbarbu@hotmail.com
Calabria
Lamezia Terme delegation
Enrico Cataneo
3397873722
ecataneo@inwind.it
Delegazione Reggio Calabria
Francesco Caserta
342 3410020
francesco.caserta@alice.it
Campania
Regional delegation
Carmine Esposito (RESP.)
334 5868768
campania@marevivo.it
carmine.esposito@epmservizi.it
Giovanni Capasso (RESP. EDUC. AMB.)
348 0805721
giov.capasso@gmail.com
Francesca Glaviano
3472181824
francesca.glaviano@gmail.com
Delegazione Vico Equense
Mariagiorgia De Gennaro
335 8418720
mariagiorgiadegennaro@gmail.com
Capri delegation
Maria Pecorella (RESP.)
336 889520
mariapecorella@libero.it
Lucia Vitale (RESP. EDUC. AMB.)
347 6195493
lucia-vitale@libero.it
Ischia delegation
Adriana Biasco
adriana.biasco72@gmail.com
Salerno e Costiera Amalfitana delegation
Pietro Vuolo
328 8286957
salernocostiera@marevivo.it
Sorrento-Penisola Sorrentina delegation
Rosaria Di Natale
338 2322544
Rossella Gargiulo
338 3832837
sorrentopenisola@marevivo.it
Emilia Romagna
Delegazione Bologna
Giovanni Vecchietti Masacci
328 4132622
bologna@marevivo.it
Lazio
Lazio delegation
Rita Paone
347 3568691
ritapaone@libero.it
Delegazione Anzio-Nettuno
Alfonso Perri
3382618742
anzionettuno@marevivo.it
Sede Operativa Roma e Litorale Laziale Nord
Martina Mazzetti
389 837 9218
Sede Operativa Tevere e Litorale Laziale Sud
Marco Iovine
389 837 9218
Sede Operativa Isole Ventotene, Ponza e S. Stefano
Valeria Fiorelli
339 625 6537
Liguria
Regional delegation
Sauro Genocchio
349 8695375
sauro.genocchio21@gmail.com
Lombardia
Varese delegation
Lodovico Taddia
333 2301065
varese@marevivo.it
Puglia
Puglia regional delegation
Fabrizio Santorsola
puglia@marevivo.it
Antonella Leone
Referente scientifico Puglia
3477789208
antonella.leone@ispa.cnr.it
Taranto delegation
Vittorio Pollazzon
339 7120779
taranto@marevivo.it
vittoriopollazzon@gmail.com
Sardinia
Regional delegation
Giorgio Culazzu
3927847113 – 3454212270
gior.culazzu@tiscali.it
marevivosardinia@gmail.com
South Sardinia delegation
Albano Salis
3334524920
sudsardegna@marevivo.it
Cagliari delegation
Pietro Caredda
366 6345585
Sicily
Regional delegation
Sito: www.marevivosicilia.it/
Fabio Galluzzo
338 5233146
fabiogalluzzo1@hotmail.com
sicilia@marevivo.it
Mariella Gattuso
mgattuso1956@gmail.com
sicilia@marevivo.it
Palermo delegation
Gaetano Calà
3346766351
sicilia@marevivo.it
Messina delegation
Mario Cavaleri
335 5981716
marioprimocavaleri@gmail.com
Lipari-Ginostra delegation
Riccardo Lo Schiavo
347 5556283
riccardo.ginostra@tiscali.it
Tuscany
Livorno delegation
Antonio Fulvi
337 702474
antonio.fulvi@lagazmar.191.it
Isola d’Elba delegation
Silvestro Mellini
marevivoelba@gmail.com
Talamone delegation
Stefano Zaffiri
380 5299056
talamone@marevivo.it
stefanozaffiri@yahoo.it
Veneto
Veneto delegation
Antonella Moretti
3351243172
info@marevivoveneto.it
Cavalieri del mare (ambassadors)
Cavalieri del Mare are our ambassadors: people who come from different professional fields, who share Marevivo’s values and passionately offer themselves and their time to give concreteness to our work.
They are men and women with a perfect reputation and power to capture the attention of public opinion on themes related to the environment, and gather resources to defend the ocean. On top of all they truly believe that change is possible.

Piero Angela
Divulgatore scientifico e conduttore televisivo, ideatore e presentatore di trasmissioni televisive che per prime hanno portato all'attenzione del grande pubblico i temi della tutela dell'ambiente e della natura.

Staffan De Misturas
È stato definito, il “Guerrigliero della Pace”, già inviato dell’Onu in 22 crisi internazionali, sottosegretario generale dell’Onu, Vice Ministro degli Esteri Italia e Direttore Generale del WWF Italia. Attualmente professore Science-spo e senior visiting fellow a Yale. Nel 1985 è stato uno dei 27 promotori di Marevivo.

Lorenzo Matacena
Imprenditore di successo Amministratore Delegato a capo della Società di Navigazione Caronte&Tourist e Vice Presidente di Confitarma, è da sempre in prima linea come sostenitore di nuovi progetti di sviluppo innovazione e sostenibilità per il nostro paese e il nostro mare, passione che da sempre lo contraddistingue per il suo impegno e la sua grande sensibilità.

Alex Bellini
Con il suo progetto #10rivers1ocean sta navigando i dieci fiumi più inquinati al mondo. Sostiene la nostra campagna Risparmiamo Plastica Al Mare per impedire ai rifiuti trasportati dai fiumi di arrivare al mare.

Andy Bianchedi
Sostiene la campagna #StopSingleUsePlastic contro la plastica usa e getta e diffonde i valori di Marevivo nel mondo della vela.

Cristina Brizzolari
Attenta all'ambiente e all'eccellenza italiana, ha fondato Riso Buono, un marchio di riso biologico ed è ambasciatrice per la valorizzazione e la promozione del riso italiano di qualità.

Luca Del Bono
Imprenditore alla guida di ONDA, piattaforma leader nel settore lifestyle. Recentemente ha co-fondato Aeolian Islands Preservation Foundation, di cui è presidente. Tra i vari conferimenti, ha ricevuto la medaglia al merito dal Ministro dell’Ambiente.

Mara Dessolis
"Facendo parte, tutta la vita, di organizzazioni internazionali ho subito percepito che la mission di Marevivo era di respiro globale e l’ho sposata immediatamente e ancora oggi siamo sulla stessa Onda".

Emmanuele F.M. Emanuele
Da sempre attivo per lo sviluppo ed il dialogo tra i Paesi che affacciano sul Mediterraneo, sostiene iniziative culturali-sociali contro l’inquinamento marino causato della plastica.

Leonardo Ferragamo
Con la sua attività di imprenditore promuove la sostenibilità e sostiene la campagna "Regate Plastic Free", per incentivare i velisti a eliminare o ridurre la plastica usa e getta dalle loro imbarcazioni.

Marta Ferri
Supporta la campagna di sensibilizzazione #StopMicrofibre, sull'inquinamento delle fibre rilasciate dai capi sintetici.

Anna Maria Ganassini
Sostiene la campagna "Proteggi la pelle, rispetta il mare" con attività di educazione ambientale e pulizia delle spiagge sulle coste italiane.

Gianluca Genoni
Campione del mondo di apnea, diffonde il messaggio di protezione del mare attraverso lo sport.

Giulio Lauro
Giulio Lauro, imprenditore ischitano DOC, con due passioni nella vita: il mare e il lavoro, indissolubilmente unite. Si occupa di servizi nautici, mirando anche alla tutela dell'ambiente e al turismo culturale. Un pescatore, un marinaio, ma soprattutto una persona che ama il mare e lo rispetta

Carlo Marinello
Appassionato della sua terra fatta di acque e cultura, di canali e miti, di lagune e tradizioni, di vela e navigazioni da sempre grande sostenitore di tutte le azioni di Marevivo.

Federico Morisio
Gira il mondo con la sua tavola da surf e, a soli 24 anni, è diventato uno degli atleti italiani di windsurf wave più conosciuti in Italia e all'estero.

Noa
Artista israeliana di fama mondiale, canta in onore della pace e dei diritti, interpretando le molteplici popolazioni unite dal Mare Nostrum. Con la sua arte rappresenta la biodiversità di culture che fanno grande e unico il Mediterraneo.

Vito Pansadoro
Grande amante del mare, da subacqueo ha fotografato squali e mante, da velista ha navigato tra tempeste e bonacce sentendosi sempre in sintonia con il pianeta blu, portando a Marevivo la sua esperienza e la sua passione.

Elsa Peretti
Una donna che ha unito al successo del suo lavoro artistico, un impegno costante per chi soffre e per l’ambiente.

Antonio Ragusa
Direttore del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale Fatebenefratelli, dell'isola Tiberina a Roma e Presidente della Fondazione Confalonieri Ragonese. Ama il mare incondizionatamente, riconoscendolo come madre prima di ciascun essere vivente, umani compresi.

Alberto Luca Recchi
Esploratore e fotografo del mare, racconta con le immagini la vita degli Oceani e ne svela i segreti e le fragilità.

Theresa Zabell
Ex velista e due volte oro olimpico, dopo la carriera sportiva si è dedicata alla tutela del mare. La sua Fondazione collabora con Marevivo per difendere il Mediterraneo.
Headquarter
Marevivo is situated on the river Tiber, its floating headquarters are located in Scalo de Pinedo, in the very center of Rome. Therefore the association can easily participate in daily river’s life.
Today the central headquarter is a meeting place for confrontation on issues concerning the defence and recovery of marine and fluvial ecosystems.
History
Marevivo was set up in 1985 and since the beggining has been working nonstop to safeguard the Ocean and its resources.
Thanks to its detachment from political ties and representing an image of honesty and intellectual autonomy, the association has consolidated its reputation over the years, developing a strong and far-reaching network of relationships with institutions, people and different professional areas both at national and international level.