
LA DIVISIONE SUB DI MAREVIVO ALL'EUDI 2023
I nostri occhi in fondo al mare
Nel 1989 inizia l’attività della Divisione Subacquea di Marevivo con l’obiettivo di coinvolgere attivamente il mondo della subacquea in iniziative finalizzate a monitorare lo stato di salute del mare, prevenire i meccanismi di degrado ed alterazione dell’ecosistema marino e attivare azioni rivolte alla conoscenza, valorizzazione e divulgazione del patrimonio marino.
La Divisione Subacquea si avvale di un Coordinamento Nazionale il cui compito è quello di organizzare e sostenere manifestazioni in difesa del mare, contrastare situazioni di illegalità, promuovere campagne di ricerca nei fondali italiani di maggior interesse dal punto di vista biologico; inoltre si occupa di raccogliere le adesioni di enti, circoli, associazioni, diving o singoli subacquei, nonché aiutare gli stessi nell’attuazione di iniziative rivolte alla conoscenza e alla valorizzazione del mare.
Raccolta di pneumatici fuori uso
La Divisione Sub supporta l'attività di raccolta degli Pneumatici Fuori Uso abbandonati illegalmente nei fondali marini. Il progetto, promosso da Marevivo e dal Consorzio Ecotyre, prevede una raccolta straordinaria a terra e a mare di PFU in particolare nei fondali delle aree portuali.
Vai alla campagnaRecupero di reti fantasma
La Divisione organizza la rimozione delle reti e degli arnesi da pesca abbandonati nelle Aree Marine Protette, grazie al supporto dei propri diving e dei diving delle Aree Marine Protette. Le reti fantasma costituiscono una delle minacce più grandi per gli animali marini e si stima che ogni anno ne finiscano negli oceani 640,000 tonnellate.
Vai alla campagnaUnisciti alla Divisione Sub
Sei un sub o un Diving Center? Unisciti a noi. Entrare a far parte della Divisione Subacquea significa sensibilizzare e promuovere il rispetto e la tutela ambientale, segnalare le emergenze e gli abusi ambientali, partecipare attivamente a campagne e iniziative, educare i subacquei ad un corretto approccio con l’ambiente marino oppure coordinare i gruppi di lavoro in occasione di spedizioni o interventi. Un contributo importante è la segnalazione di avvistamenti in mare, come la presenza di rifiuti sommersi (reti fantasma, batterie, pneumatici, plastica) oppure la presenza di meduse, tartarughe marine, cetacei.
Per aderire manda un’email a divisionesub@marevivo.it
Aiutaci a monitorare la salute dei nostri mari
Le vostre segnalazioni sono importantissime per mappare la presenza di alcuni fra i rifiuti più inquinanti e per monitorare la quantità e la tipologia di meduse presenti nei nostri mari. A chi compilerà online almeno 20 schede di avvistamento verrà attribuito il titolo di Guardiano Ecologico di Marevivo e riceverà via mail il relativo attestato.
Ultime attività della Divisione Sub
Liberati gli splendidi fondali di San Felice Circeo da oltre 200 metri di rete, operazione conclusa alla Secca di Punta Read more
Dopo 100 ore di immersioni e oltre 300 di registrazioni sonore si conclude l'operazione di Marevivo "Il mare al tempo Read more
Grazie al Ministro per aver dato il via all’operazione “Il mare al tempo del Coronavirus”, ascoltando la nostra richiesta e grazie alle Read more